Feste popolari
Festa "Strangers in the night"
La manifestazione, che prende nome da una famosa canzone di Frank Sinatra, nasce nel 2005 con l’obiettivo di far rivivere l’atmosfera degli anni Sessanta, un’epoca che ha segnato la svolta per intere generazioni e che ancora oggi celebra i suoi miti; erano gli anni del benessere che ha trasformato la società e le abitudini degli italiani.
Dal calar della sera e fino a notte fonda, nel centro storico del paese si può rivivere quel periodo attraverso la musica, i balli, il cinema, la moda, le moto.
Sul palco, allestito nella piazza principale del paese, gruppi musicali propongono musiche e canzoni delle band più in voga in quegli anni. Contemporaneamente su un maxischermo vengono proiettati film e immagini degli anni Sessanta.
Presso gli stand gastronomici vengono serviti ravioli, frittelle con lardo, panini con salciccia, barbera, ecc.