Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Festa patronale di Sant'Anna

Nella frazione Sant’Anna i festeggiamenti patronali si aprono il venerdì sera con la tradizionale fiaccolata per le vie della borgata, seguita da un concerto di musica popolare.

Sabato pomeriggio alle ore 16 nel santuario di San'Anna viene celebrata la messa. Quindi la polentata con spezzatino e salciccia e la serata con musica e balli occitani.

Domenica alle ore 11 viene celebrata la messa. Le funzioni religiose proseguono alle ore 15.30 con la processione in pineta, in cui viene portata la statua di Sant’Anna, e la messa solenne cantata.

Il tardo pomeriggio è animato da canti, musiche e balli tipici; seguono la cena e la serata danzante.

Infine lunedì pomeriggio la messa con la benedizione dei bambini, seguita da giochi popolari e gare alle bocce nella pineta. La cena e la serata danzante concludono i festeggiamenti.

ROCCABRUNA (CN), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione:
Vedi anche
Anna Aimar