Feste popolari
Festa della castana - Palio delle galline
La manifestazione autunnale, nata nel 1976, si apre sabato sera, presso la palestra comunale, con la “Seirada ad festa”, una cena a base di bagna cauda e piatti tradizionali, accompagnata da intrattenimento musicale e danzante. Alle ore 22 viene letto il bando del palio delle galline che si disputa il giorno successivo e a cui prendono parte i rioni Borgo, Castellazzo, Lago e Valle, con tre concorrenti ciascuno.
Domenica dopo la messa cantata e l’aperitivo in piazza, allietato dalla banda musicale, si apre la mostra-mercato dell’artigianato e dell’agricoltura.
Nel pomeriggio lungo le vie del paese si snoda la sfilata con gruppi storici e folkloristici, gli sbandieratori e la banda musicale. Segue il Palio dei rioni, consistente in una divertente corsa di galline: ciascun concorrente cerca di far avanzare il proprio pennuto lungo il breve percorso, attirandolo con becchime e altre strategie. Al vincitore viene assegnato il palio.
La festa si conclude con la distribuzione di caldarroste e vino.
