Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
Durante il tempo di Carnevale nel paese “viene organizzata la fagiolata dell’amicizia e la rottura delle pignatte” (Ramella, 1996, p. 466). In passato vi erano “la giostra con il taglio della testa del gallo, la ‘gara d’la bandiera’ (gara di giovani sulle pendici della Serra), la preparazione di polenta e merluzzo e la presenza di personaggi: Bela Campagnola, Cavaliere, Generale, Pedestrà, Consoli, Clavaro, Dame, Banditore, Alfieri dei 4 rioni” (Ramella, 1996, p. 466).
PIVERONE (TO), Italia
