Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Festa dell'Ascensione
Negli anni Trenta del Novecento in occasione della festa dell’Ascensione veniva impiantato il ballo a palchetto per due o tre giorni, dalla domenica al lunedì o al martedì. Negli stessi giorni erano in programma gare alle bocce, al tamburello, a tresette e al bigliardo, il saggio dei bambini dell’asilo e altre iniziative, come, nel 1933, “la gara di canto per sole canzoni popolari e per gruppi di persone non superiori a sei”, annunciata nel manifesto dei festeggiamenti.
PIOVÀ MASSAIA (AT), Italia
