Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Festa d'estate
I festeggiamenti estivi sono articolati in cinque giorni e comprendono serate gastronomiche, accompagnate da intrattenimenti musicali e danzanti, gare a pinnacola e alle bocce, il banco di beneficenza e altre iniziative.
Inoltre domenica alle ore 9.30 viene celebrata la messa. Segue il raduno dei trattori d’epoca che nel pomeriggio sfilano per le vie del paese; la giornata si chiude con lo spettacolo pirotecnico.
Lunedì mattina è in programma la tradizionale fiera dei ‘cusot’; il giorno successivo i festeggiamenti si chiudono con la cena all’aperto.