Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Farsa del matrimonio
Nella frazione Laietto il giorno dell’Epifania “era usanza che tre ragazzini vestiti grossolanamente, sotto un pittoresco ombrello e con due candele in mano, salissero su un tino rovesciato sul sagrato della chiesa e qui accogliessero all’uscita della messa gli uomini e le donne per unirli in matrimonio a loro capriccio. Per ognuno c’era una strofetta scherzosa, magari un po’ audace” (Ruggiero, 1970, p. 60).
CONDOVE (TO), Italia
