Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale lessolese
I festeggiamenti iniziano il terz'ultimo sabato di carnevale, al pomeriggio, quando nei quattro rioni del paese si alzano gli Abbà. Alla sera in municipio avviene il passaggio dei poteri al Generale e viene presentata ufficialmente la Castellana. Seguono uno spettacolo pirotecnico e le danze. Domenica al mattino si svolge la tradizionale fagiolata. Quindi nel primo pomeriggio parte la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, che attraversa le vie del paese. La serata si conclude con la cena e un intrattenimento danzante. Lunedi’, oltre a un momento di festa per i bambini, è in programma un’altra serata danzante. Infine martedì i festeggiamenti si chiudono con l’abbruciamento dello scarlo.