Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
Nella frazione Calea il cerimoniale carnevalesco si rifà a quello di Ivrea; i personaggi che lo animano sono la Bela Mulinera, il Generale, il Sostituto Gran Cancelliere, lo Stato Maggiore, le Vivandiere.
“Anche qui si svolge un’accanita battaglia con le arance, a cui partecipano centocinquanta arancieri a piedi e sessanta tiratori dislocati sopra sei carri, trainati da una pariglia di cavalli. Alla sera avviene l’abbruciamento dello scarlo” (Gallo Pecca, 1987, p. 124).