Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
Le maschere della frazione Filia sono ‘l Pejlòt e la Pejlòta, che prendono nome dai tegamini in terracotta usati in particolare per la bagna caoda, che un tempo venivano cotti nei forni del luogo.
“I due personaggi, in abiti settecenteschi e con grandi parrucche bianche, partecipano alla sfilata, poi danno corso alla fagiolata, distribuendo a tutti i presenti ‘fasoj e quaiette’. Alla sera Re Pejlòt, un personaggio di cartapesta, viene bruciato sulla piazza” (Gallo Pecca, 1987, p. 226).
CASTELLAMONTE (TO), Italia
