Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Carnevale
“A Campo, un tempo, era il priore di San Lorenzo che dava l’avvio al Carnevale, girando per il paese con alcuni giovani schiamazzanti, che percuotevano, a mo’ di strumenti musicali, pentole e coperchi. Durante i festeggiamenti veniva effettuato un gioco piuttosto crudele, il taglio della testa a un gallo. […] Ora si brucia un fantoccio: è l’inverno che muore per lasciare il posto alla primavera, ma anche il capro espiatorio di tutti i mali, accumulati durante l’anno dalla comunità” (Gallo Pecca, 1987, p. 127).
CASTELLAMONTE (TO), Italia
