Feste popolari
Carnevale
Nella frazione Mondonio il Carnevale non rappresenta una festa radicata nella tradizione locale.
Sino agli anni Settanta, consisteva in una manifestazione semplice, con l’intervento di un fisarmonicista, qualche persona in maschera, talora un carro allegorico realizzato dagli abitanti del posto. I frazionisti trascorrevano la giornata in allegria, mangiando e cantando.
Dall’inizio degli anni Ottanta è stata trasformata con la creazione di due maschere locali, il Fasolé e la Fasolera, vestite in costumi medievaleggianti.
La festa si svolge attualmente la seconda domenica di Quaresima. Nella tarda mattinata, dopo la messa, inizia la distribuzione della polenta con salciccia. Quindi nel pomeriggio si svolge, la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati a piedi, provenienti da vari paesi; il corteo, aperto dalle maschere locali, si snoda lungo le vie attorno al Castello.
La festa prosegue con giochi vari e momenti di intrattenimento.
