Archivi storici
l’azienda agricola frè produzione sino all’invenzione Caso rarissimo birra artigianale Due birre sfida difficile primi esperimenti molti errori materie prime
Local - Bottega alimentare
Antonello Musso
Antonello Musso gestisce l’Azienda Agricola Frè, a Carrù, avviata dal bisnonno nel 1890. Coltivando la terra si interessa e appassiona anche alla trasformazione del prodotto e così nel 2007 inizia a produrre birra artigianale utilizzando solamente orzo e luppolo da lui prodotti. Caso rarissimo in Italia, Antonello parte dal coltivare orzo e luppolo, ne cura la trasformazione arrivando a produrre così una birra che ha il sapore della sua terra. E’ stata una sfida difficile, ci sono stati molti errori ma anche la capacità di cercare di fare qualcosa di nuovo grazie anche alla collaborazione con altri birrai, per Antonello sempre colleghi e mai concorrenti. Una passione nata nei campi osservando crescere le materie prime, i primi esperimenti fatti sui fornelli di casa con delle pentole, un corso all’Università di Udine per imparare empiricamente le tecniche di produzione sino all’invenzione di un prototipo per la raccolta a macchina del luppolo. Questo è l’articolato percorso di Antonello per arrivare a produrre due birre “semplici” di cui ha voluto anche curare personalmente la grafiche delle etichette. Due birre che hanno una storia da raccontare e che proprio per questo si trovano in vendita anche in una bottega come Local, a Bra, dove viene messo in primo piano il rapporto tra produttore e consumatore.
