Archivi storici
carrozzeria marello famiglia marello capoluogo piemontese convinto comunista cerimonia civile fratello stefano bel canto teatro carignano grandi attori
Memorie di Piemonte
Angelo Marello
Angelo Marello, classe 1934, nel 1946 lascia Santo Stefano Belbo, nelle Langhe, per stabilirsi con la famiglia a Torino. Figlio di materassai - i genitori si erano sposati solo con cerimonia civile nel 1925 ed il padre era un convinto comunista - non ebbe vita facile nel paese natale. Nel capoluogo piemontese, invece, con il fratello Stefano mette in piedi una delle carrozzerie più importanti della città: dai giocatori del Torino e della Juventus, dai grandi attori del teatro ai politici locali fino aille persone comuni, i clienti della famiglia Marello si moltiplicano di anno in anno e la fama dei fratelli carrozzieri cresce sempre di più, tanto che quando Gino Cervi, con l'auto in panne durante uno spettacolo al teatro Carignano di Torino, si sentì raccomandare da così tante persone la carrozzeria Marello da chiedersi se a Torino vi fosse solo quella carrozzeria. Appassionato di lirica e di bel canto, Angelo è anche un bravo tenore.
