Archivi storici
Angela Amendola moglie Città Slow International intreccio virtuoso patria elettiva sindaco pescatore sogno angelo dieta mediterranea criminalità organizzata
Granai del Mediterraneo
Angelina Vassallo
Le parole di Angela Amendola moglie e compagna di percorso di Angelo Vassallo - il sindaco pescatore di Pollica (Salerno) e vicepresidente di Città Slow International, barbaramente assassinato il 5 settembre 2010 dalla criminalità organizzata - riportano la dieta mediterranea nei luoghi, nei corpi, nelle storie e nelle memorie da cui ha origine questo stile di vita che l'Unesco ha proclamato patrimonio dell'umanità. Un intreccio virtuoso tra uomo e natura che ha fatto del Cilento una regione dell'anima, una patria elettiva per tutti coloro che sognano un paese migliore. A questo sogno Angelo ha sacrificato la vita. E Angela con i figli Antonio e Giuseppina mantengono viva la sua eredità. La loro Enoteca e il ristorante "Il rosso e il mare" di Acciaroli sono luoghi dove la comunità del cibo diventa realtà.
