Archivi storici
leva 1943.La testimonianza edicole votive propria esperienza percorso processionale nove giri senso orario diretta memoria
Feste e cerimonie
Adolfo Gerard
Adolfo Gerard, racconta la propria esperienza di partecipazione al pellegrinaggio al santuario di San Besso effettuato a partire dalla comunità di Cogne, in Valle d’Aosta, in cui vive. Egli ha partecipato al pellegrinaggio per la prima volta in occasione della festa del 1963, insieme ai suoi compagni della leva 1943.La testimonianza di Gerard mette in evidenza come i nove giri del monte Fauterio, poi ridotti a tre, fossero originariamente, ancora a sua diretta memoria ed esperienza, effettuati in senso orario e solo ad un certo punto (sicuramente quindi post 1963) si fosse deciso di invertire il percorso processionale della vigilia.Racconta infine di come le pietre raccolte al santuario di San Besso fossero abitualmente conservate in casa, o presso edicole votive, e non fosse uso fra gli abitanti di Cogne portarsi quotidianamente con sé la pietra.
