Archivi storici
tenera età l'asprezza azienda manifatturiera americana interi reparti vuoti. élite operaia orari lavorativi impegnativi.Tutto cambia sede italiana piccola boita Pinerolo. Gli
Fame di lavoro
Adolfo Audenino
Adolfo conosce fin dalla tenera età l'asprezza del lavoro: inizia il suo percorso in una piccola boita con ritmi e orari lavorativi molto impegnativi.Tutto cambia quando riesce a entrare in Beloit, grande azienda manifatturiera americana che nel 1957, acquistate le Officine Meccaniche Poccardi, stabilì la sua sede italiana a Pinerolo. Gli operai della Beloit, estremamente specializzati, godevano di una grande considerazione ed erano considerati una sorta di élite operaia. Dopo l'esperienza in fabbrica, dal 1981, Adolfo inizia il suo impegno a tempo pieno in CISL. E' forte l'emozione quando, raggiunta l'età della pensione, torna in Beloit per ritirare il libretto del lavoro e scopre una realtà in disarmo, con macchine ferme e interi reparti vuoti.
