Torna alla ricerca
Autori: Alberto Meneghel, Dario Leone
Fonte:
Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivi storici
Keyword
2012.il signor castelli numerose esperienze lavorative tanti patrimoni culturali agrumi tipici 1° luglio autostrada catania-palermo ricerche personali
2012.il signor castelli numerose esperienze lavorative tanti patrimoni culturali agrumi tipici 1° luglio autostrada catania-palermo ricerche personali
Archivio:
Storie di vita
Storie di vita
Vito Castelli
Vito Castelli, nato il 1° luglio 1938 a Centuripe, in provincia di Enna. E’ stato intervistato per i Granai della Memoria in occasione di Terra Madre 2012.Il signor Castelli racconta le sue numerose esperienze lavorative, dalla raccolta di arance ed altri agrumi tipici della Sicilia, spiegandone la stagionalità, ai lavori più “moderni”, come la costruzione dell’ autostrada Catania-Palermo, fino a giungere a Torino nel 1972, per lavorare alla Fiat.Nel corso dell’intervista appare inoltre la sua passione per la storia, in particolare quella del suo paese, di cui spiega le origini e ne racconta aneddoti sui quali ha condotto ricerche personali, per approfondire e tramandare uno dei tanti patrimoni culturali dell’isola mediterranea.
Centuripe (EN), IT
