Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Vernone in fiore (Carnevale)

Il carnevale di Vernone (oggi denominato “Vernone in fiore”) nasce nel 1982, dopo anni che un gruppo di appassionati era impegnato nella realizzazione di cari allegorici con cui partecipava alle sfilate in vari paesi.

La costituzione del Gruppo storico vernonese, con la creazione delle figure del Conte e della Contessa, a cui si aggiungono progressivamente altri personaggi, da un notevole impulso alla manifestazione, per la quale viene scelta la data fissa della quinta domenica di quaresima (quella che precede la domenica delle Palme).

La festa viene pensata per coinvolgere gli ospiti della casa di riposo “portando nel piazzale sottostante il castello, i carri allegorici ed i figuranti partecipanti alla sfilata. Alla sfilata seguiva una distribuzione, curata dalla Società agricola, di polente e salciccia annaffiata da vino locale” (Ferreri, Occhiena, 1994, p. 18).

La manifestazione fa registrare una crescente partecipazione che raggiunge i 1500-2000 personaggi in costume e vi assiste un folto pubblico.

La sfilata, articolata in tre partenze successive percorre strada Corniglia, raggiungendo il castello dove è collocato il palco. Ad aprire la sfilata è la banda musicale, quindi il Gruppo storico di Vernone (che all’arrivo prende posto sul palco per ricevere gli ospiti e consegnare loro il ricordo della festa), le rappresentanze dei vari comuni, i gruppi in maschera e infine i carri allegorici.

Lungo il percorso sono previste in alcuni punti prestabiliti delle soste, ove avvengono momenti di spettacolo. All’arrivo sul palco avviene l’offerta dei doni alle rappresentanze di ogni gruppo, costituiti dalla Maschera di Vernone (ogni anno realizzata da un artista diverso) e della “palmina” (vasi con una pianticella di palma di San Pietro, Chamaerops humilis, che nella zona si riproduce spontaneamente).

La festa si conclude con la distribuzione della polenta con salciccia e vino.

MARENTINO (TO), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: