Feste popolari
Torneo di scherma storica sportiva "A Fil di Spada"
La manifestazione, nata nel 2007, ha lo scopo di far riscoprire la scherma antica, contestualizzata nelle attività militari e di vita medievali. Sabato mattina viene allestito il campo d’arme, animato da cavalieri e dame in costume. Alle ore 11.30 per le vie del paese si svolge la sfilata storica dei gruppi partecipanti. Segue il pranzo a base di piatti medievali. Nel pomeriggio prendono il via le eliminatorie del torneo storico, con duelli a scontri diretti fra i cavalieri in armatura delle diverse compagnie. Gli sfidanti indossano un abito storico riferito al periodo storico rappresentato; spade e armi devono rispettare per foggia e peso le caratteristiche di quelle originali. Chi raggiunge prima i 5 colpi (e non tocchi), giudicati da due giudici, vince lo scontro. Seguono la cena medievale e un concerto di musiche del periodo, nei pressi del campo suggestivamente d'arme illuminato da decine di fuochi. Domenica mattina riapre il campo d’arme e gli artigiani propongono i loro lavori in un ampio mercato medioevale ove si possono trovare prodotti alimentari, vestiario e produzione di armi e armature storiche. Parallelamente, si svolgono gli stage di tiro con l'arco (con utilizzo di archi rigorosamente storici) e di spada, in cui vengono illustrate le tecniche di scherma utilizzate dalle compagnie d'armi. Dopo il pranzo medievale entrano in scena i cavalieri per le finali del torneo storico. La ricostruzione di una battaglia campale, con decine di combattenti, conclude la manifestazione.
