Torna alla ricerca
Fonte:
ICCD - Progetto PACI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Saperi e tecniche
Saperi e tecniche
"Tavole di San Giuseppe": saperi sulla preparazione delle "pittule" con i cavolfiori
Tra le pietanze che sono inserite nelle "tavole di San Giuseppe" a Poggiardo vi sono le "pittule" con i cavolfiori. Vengono preparate bollendo prima i cavolfiori interi. Si prepara a parte l'impasto per le "pittule", con farina, lievito, acqua, sale e si lascia riposare per la lievitazione. Una volta raggiunto il giusto grado di lievitazione si prendono parti del cavolfiore e si immergono nell'impasto, che ha una consistenza morbida, e infine vengono fritti in olio bollente. Questo piatto, oltre che per San Giuseppe, è tradizionalmente presente nei banchetti natalizi.
Poggiardo (LE), Italia
