Archivi storici
principali economisti italiani professore ordinario di economia società fordista nell'analisi Gastronomiche.L'analisi dell'economista bolognese si matrici etiche società occidentali propria testimonianza benessere equo modello fordista
Storie di vita
Stefano Zamagni
Stefano Zamagni, nato nel 1943, è professore ordinario di Economia politica all'Università di Bologna ed è considerato uno dei principali economisti italiani. In questa intervista tratta delle trasformazioni che le società occidentali stanno vivendo fra modello fordista e post-fordista. La società fordista nell'analisi di Zamagni è caratterizzata dall'uniformità, mentre quella post-fordista è fortemente connotata dalla diversità nelle sue varie accezioni, a partire dalla biodiversità e dalla pluralità delle matrici etiche e culturali.Zamagni insiste più volte, nel corso della propria testimonianza, sull'importanza del recupero della tradizione e dello studio della storia: in questa prospettiva assume importanza anche il progetto dei "Granai della Memoria", sviluppato dall'Università di Scienze Gastronomiche.L'analisi dell'economista bolognese si conclude con una riflessione sul BES, il "benessere equo e sostenibile" che dal 2012 è diventato uno dei parametri di valutazione anche da parte dell'Istat, l'Istituto Nazionale di Statistica.
