Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
Sagra del pom matan
La sagra è dedicata al ‘pom matan’, rara varietà di mela autoctona della collina torinese. Durante la sera disabato e domenica da mezzogiorno è in funzione in padiglione gastronomico, dove è possibile degustare, fra l’altro, l’ agnolotto di mela (‘agnuolot ‘d pom’), piatto povero dell’antica cucina locale (la pasta è la stessa dei classici agnolotti di carne, mentre il ripieno è a base di ‘pom matan’), le frittellle di mele (friceu 'd pom) e la mostrada, ottenuta concentrando il succo della mela. Il programma comprende anche intrattenimenti musicali e danzanti, passeggiate lungo il parco fluviale, lo spettacolo pirotecnico e altre iniziative.
SAN SEBASTIANO DA PO (TO), Italia
