Feste popolari
Processione di san Giovanni
Il 24 giugno, in occasione della festa di san Giovanni Battista, si svolge una processione organizzata dalla locale Confraternita della Santissima Trinità e di San Giovanni, i cui membri, in saio rosso, trasportano a spalla pesantissimi gruppi scultorei in legno (raffiguranti episodi della vita del santo), che in alcuni punti del percorso vengono fatti ballare e girare su se stessi, un’azione che richiede notevole forza e coordinazione dei movimenti. Alla processione prendono parte anche altre confraternite della Liguria, con i loro enormi crocifissi ornati di fiori e foglie in filigrana d'argento.
La strada lungo la quale si snoda il corteo processionale è “tutta fiancheggiata e adorna di rami verdi di rovere e di quercia, pavesata di damaschi e di sete antiche ai balconi e festonata d'archi arabescati di lampadine multicolori” (Borsari, 1968).
