Torna alla ricerca
Fonte:
ICCD - Progetto PACI / MiC – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione ICCD
Categorie
Saperi e tecniche
Saperi e tecniche
Preparazione dei cappelletti caplèt lusares
Si parte dalla cottura della carne in una casseruola con sale e spezie e brodo, una volta cotta questa viene macinata ed impastata con formaggio grattugiato, uovo e farina per preparare così il ripieno dei cappelli. La pasta viene fatta con uova e farina, stesa col mattarello fino a formare una sfoglia sottile sulla quale si appoggiano piccole montagnole di ripieno, la pasta viene su queste ripiegata, tagliata a quadrati e uniti gli angoli a formare la classica forma dei cappelletti. Vengono poi cotti nel brodo e serviti così o con aggiunta di formaggio grattuggiato od un goccio di vino rosso
Luzzara (RE), Italia
