Torna alla ricerca
Autori: Berlasso, Lauretta
Fonte:
Patrimonio Culturale - BDM / Regione Friuli-Venezia Giulia FVG
Archivio:
Museo di documentazione della civiltà contadina
Museo di documentazione della civiltà contadina
oliera
L'oliera ha la forma di un cilindro sormontato da un cono con la punta rivolta verso l'alto. All'estremità superiore è posto un gancio ad occhiello, collegato a un tappo circolare inserito ad incastro sopra l'oliera. Da un lato l'utensile ha un manico semicircolare; da quello opposto si allunga un beccuccio lungo 12 cm, a sezione circolare, che si restringe verso il foro d'uscita; centralmente il beccuccio presenta una lieve ripiegatura ad angolo ottuso.
FARRA D'ISONZO (GO), Italia
