Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo Provinciale Campano
Il Museo è una struttura espositiva che documenta la cultura campana dal punto di vista artistico, storico e religioso. Suddiviso nelle sezioni archeologica, medioevale e moderna conserva collezioni di grande rilievo; tra i più importanti documenti dell'arte popolare campana sono da segnalare le celeberrime "Matres Matutae", doni votivi dedicati alla dea della fertilità: si tratta di cento e più statue di tufo del II secolo a.C. che raffigurano una donna seduta con i figli in grembo. Ospita, inoltre, una collezione di vasi che testimonia il progredire della civiltà campana e quadri provenienti da chiese e conventi del territorio capuano.
CAPUA (CE), Italia
