Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo etnologico delle Apuane "Luigi Bonacoscia"
Il percorso è articolato attraverso la visita di diverse sezioni che illustrano quella che era sia la vita della gente contadina con le sue molteplici attività: lavori nei campi, fienagione, allevamento, vendemmia, raccolta delle castagne ecc., sia attraverso la descrizione di diversi mestieri che si praticavano agli inizi del '900: calzolaio, sellaio, cavatore, fabbro, falegname, lavandaia, tessitura ecc. o normali attività che si praticavano allR17;interno della vita domestica: cucina, bucato, stirare, ecc. ed anche la scuola e la tipografia.
MASSA (MS), Italia
