Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo Etnografico della Val Varatella
Coltivazione olivo e frantoio, vite e vino, fienagione, mietitura, artigianato
(fabbro e falegname), vita domestica e costume attraverso
3400 oggetti databili dal XVII al XX secolo attinenti ai mestieri agricoli,
artigianali, alle attività domestiche e alla vita quotidiana della
Val Varatella.
Nuove sezioni dedicate ai personaggi illustri della zona, alla confraternita
e alla devozione. Ampliamento del settore del costume (2005).
TOIRANO (SV), Italia
