Ecomusei musei etnografici
Museo enologico e raccolta demologica
Il museo documenta le principali tappe della produzione di vini e liquori
in Altomonte, nonché alcuni aspetti della cultura
contadina ed artigiana del luogo. L'esposizione,
ordinata e curata, è composta da pezzi
appartenenti al patrimonio della famiglia Moliterno, da lasciti
della ditta Giacobini, loro predecessori, da donazioni
di privati. Relativamente al settore enologico,
oltre ai numerosi riconoscimenti del passato
attestanti l'alta qualità dei liquori, si distinguono:
un gassogeno della fine del '800 per l'imbottigliamento
di bibite gassate con "la pallina",
una pigiatrice in legno, un torchio in legno e ferro,
due coni in lana per il filtraggio di vini e liquori,
alcuni recipienti, bottiglie, fiaschi e damigiane.
L'altra raccolta è, invece, caratterizzata da
numerosi attrezzi da lavoro di artigiani e contadini,
suppellettili della casa, ceramiche tradizionali
ed un carro da trasporto.
