Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG

Museo ebraico

Il museo ebraico è collocato presso la sinagoga di Merano. Con documenti ed oggetti di culto rende testimonianza della presenza

della comunità ebraica, costituitasi a Merano alla fine del XIX secolo, che costruì anche diverse infrastrutture: nel 1871 il cimitero

ebraico, nel 1893 il sanatorio per gli ebrei indigenti ammalati di tubercolosi, nel 1901 la sinagoga e gli alberghi kosher. Dalla fine del XIX secolo agli anni '30 del secolo scorso l'attività della comunità ebraica fu accompagnata da un crescente turismo di matrice

ebraica che, grazie ai legami con il mondo culturale di Vienna e con la Mitteleuropa, diede a Merano un considerevole impulso

spirituale e attirò personalità importanti, contribuendo alla fama di Merano quale città di cura internazionale.

MERANO (BZ), Italia Regiontrentinoaltoadige
Geolocalizzazione: