Ecomusei musei etnografici
Museo demologico dell'economia, del lavoro e della storia sociale silana
E' luogo di documentazione di una vasta area sub-regionale dai tratti mesologici, climatici, geoantropici e socio culturali peculiari, assai interessante per l'analisi antropologica degli altipiani della Sila. La denominazione delle sezioni è la seguente: 1. Attrezzi di lavoro; 2. Economie, tecniche e produzioni tradizionali; 3. Atti e documenti della storia sociale; 4. Cultura paesaggistica e architettonica; 5. Cultura cerimoniale magica e religiosa; 6. Cultura orale e musicale; 7. Cultura figurativa e iconologica. Gli archivi sono: quello relativo al fondo fotografico Saverio Marra, quello dei documenti, quello degli audiovisivi. E' presente, inoltre, una biblioteca specialistica, organizzata lungo tre assi tematici: a) studi e ricerche demologiche, antropologiche, sociologiche, geo-antropiche e storiche sul Mezzogiorno; b) cronache, compendi, resoconti e regesti relativi alla Calabria e alla Sila; c) opere su aspetti e problemi della teoria e della prassi nella ricerca demo-antropologica.
