Ecomusei musei etnografici
Museo delle arti e dei mestieri
L'esposizione, allestita dai frati Cappuccini in alcuni ambienti cinquecenteschi dell'omonimo convento, fornisce un'ampia e significativa documentazione sulla cultura popolare del territorio. Nelle sale del piano terra sono riuniti: numerosi attrezzi del lavoro contadino tra cui carri, campanacci, aratri in legno e ferro, basti, seminatrici; piatti, tegami e brocche in terra cotta; strumenti per la vinificazione e la lavorazione del latte; unità di misura in legno e latta; vestiti giornalieri. Al piano superiore, nelle stanze prospicienti un corridoio, ove sono esposti alcuni vestiti da donna su manichini, si riscontrano gli ambienti separati della sartoria, della filatura e tessitura, del falegname e calzolaio, dei vasi, nonché due camere da letto ed una cucina complete di suppellettili.
