Ecomusei musei etnografici
Museo della figurina di gesso e dell'emigrazione
Rappresenta il fenomeno della manifattura del gesso e dell'emigrazione del figurinaio verificatosi in media valle del Serchio dal 1600 ai giorni nostri. Nelle sue vetrine, mostra la più vasta gamma di oggetti di gesso creati in tutto il mondo. Una sezione è dedicata alla figurina di gesso con settecentesche statuine di gatti, busti di personaggi storici e della letteratura, copie di sculture greco-romane e un presepe del XIX secolo. Un'altra sezione, posizionata al piano terra, è quella relativa ai documenti sull'emigrazione dei figurinai, in cui sono esposti passaporti, lettere e foto.
Largo spazio è stato dedicato anche alla rappresentazione dei metodi usati per la creazione della statuina ed all'esposizione di statuine di arte sacra che, nella seconda metà del secolo scorso, determinarono la fortuna di molti artigiani.
