Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo della Civiltà Contadina Papale
Il museo, allestito in due ambienti posti a piano terra, si articola in sezioni tematiche dedicate alla produzione del vino, del grano e dell'olio. Altre sezioni sono riservate alla vita domestica e all'arredo delle case contadine tradizionali, con i relativi oggetti d'uso quotidiano.La collezione, costituita da circa 500 oggetti, è stata messa insieme con pezzi appartenenti alla famiglia Lucchese ma anche con doni e prestiti di altri privati.Il museo è curato dall'associazione culturale la Ngegna di Pulsano, coordinata da Luigi Marinò, che ha collaborato all'allestimento della raccolta, al lavoro di catalogazione degli oggetti, alla realizzazione delle didascalie e alla redazione di opuscoli informativi e didattici.
PULSANO (TA), Italia
