Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG

Museo della civiltà contadina ed artigiana della Calabria

E' articolato in sei sezioni: costumi; vita e lavoro contadino; fibre tipiche calabresi; lavorazione del legno (sediaio, bottaio, tornitore, falegname); lavorazione dell,argilla; lavorazione del ferro. L'esposizione, ordinata e funzionale, rappresenta un misurato ritorno alla Calabria contadina ed ingegnosa di ieri visualizzata nella figurazione della sua vita, esemplificata dagli strumenti di lavoro. L'allestimento, che ha osservato l'ordinamento della raccolta, è stato concepito privilegiando le esigenze museografiche, nel rispetto degli spazi e dei valori della preesistenza architettonica; in evidenza, nelle sezioni, un'esauriente didascalia descrittiva corredata da una serie di fotografie in bianco e nero che riproducono le tappe essenziali dei cicli lavorativi.

MONTEROSSO CALABRO (VV), Italia Regioncalabria
Geolocalizzazione: