Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo della civiltà contadina
La raccolta è composta da numerosi pezzi della
cultura agro-pastorale ed artigiana del luogo,
che, dopo una prima esposizione allestita in
un piccolo locale del centro storico prospiciente
la chiesa di S. Margherita, occupano, dal
2002, l'ex stalla dell'antico convento dei Domenicani.
I pezzi sono adagiati, prevalentemente, su una mangiatoia in
muratura, o, direttamente sul pavimento, lungo
il perimetro della stanza e del chiostro prospiciente.
Tra le tipologie, sono presenti: diversi
utensili di artigiani, numerosi attrezzi per la
lavorazione dei campi tra cui alcuni aratri in
legno, campanacci, basti, piatti e brocche in
ceramica, una pigiatrice dell'uva di fine '800.
AMENDOLARA (CS), Italia
