Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo della Civiltà Contadina
Il Museo, istituito nel 1984, espone oggetti usati nella vita quotidiana, carri agricoli di inizio '900, una raccolta completa di attrezzi per la lavorazione del grano tutti ordinati secondo il ciclo stagionale ed utensili per la lavorazione dellR17;olio e del vino. Tra gli oggetti di particolare rilievo: un torchio da vino e uno da olio del Settecento, una macchina impastatrice dell'Ottocento ed un centimolo macinante a mulo del Magnifico Antonio Lupo datato 1741.
MONTEFALCONE DI VAL FORTORE (BN), Italia
