Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo del territorio dell'Alta Valle Aulella
Il museo raccoglie testimonianze dell'identità culturale delle genti locali. Il territorio è presentato da diversi punti di vista seguendo un percorso tematico. Dell'epoca preistorica sono conservati reperti del paleolitico medio e dell'età dei Metalli, rinvenuti nei siti della Tecchia di Equi, della Tana della Volpe e della Grotta delle Felci. Cronologicamente si passa poi dalle statue stele (presenti in calco), ai castellari, a resti romani e a capitelli e fonti battesimali medievali di pievi e chiese della zona. La religiosità popolare si riflette nellR17;arte sacra locale qui custodita: calici, ostensori e paramenti sacri, opere realizzate in loco dalle Confraternite, i lanternoni, le maestà .
CASOLA IN LUNIGIANA (MS), Italia
