Ecomusei musei etnografici
Museo Correale di Terranova
Il Museo, istituito con i lasciti testamentari dei fratelli Alfredo e Pompeo Correale, è ubicato nella settecentesca villa Correale. Il percorso museale è articolato sui quattro livelli del Palazzo. Espone, al piano terra, la collezione di tarsie lignee donate da Silvio Salvatore Gargiulo e la collezione Sartorius formata da apparecchi fotografici risalenti ai primi anni del Novecento. Le sale dedicate all'archeologia conservano reperti provenienti dalle necropoli della penisola sorrentina che vanno dal periodo eneolitico al periodo romano. Al primo piano sono esposti dipinti ed oggetti di arte decorativa che vanno dal XVI al XVII sec. Al secondo piano si trovano le raccolte di dipinti di nature morte di scuola napoletana, i paesaggi della Scuola di Posillipo, una collezione di orologi italiani e stranieri dal XVIII al XIX sec., e raccolte di vetri veneziani del XVII e XVIII sec. Al piano ammezzato sono esposte maioliche di Castelli ed una splendida collezione di pastori del '700 napoletano. Nella sala delle Porcellane, infine, si trovano manufatti realizzati dalle Real Fabbrica Ferdinandea, Sèvres, Meissen, e ceramiche provenienti da Gerace Calabro, Savona, Milano e Venezia.