Torna alla ricerca
Fonte:
Musei Etnografici Italiani / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Ecomusei musei etnografici
Ecomusei musei etnografici
Museo civico delle ceramica
Il Museo espone maioliche cerretesi realizzate tra il XVII e il XVIII secolo. La raccolta comprende ceramiche di produzione prevalentemente settecentesca: stoviglie, acquasantiere, piatti, zuppiere, brocche, contenitori e vasi della farmacia di San Diodato di Benevento che recano lo stemma di papa Benedetto XIII Orsini. Di rilievo la formella con "Cristo al Calvario", opera del ceramista settecentesco Antonio Giustiniani. Il Museo acquisirà a breve la sua configurazione definitiva con la collezione di ceramiche della famiglia Mazzacane.
CERRETO SANNITA (BN), Italia
