Ecomusei musei etnografici
Mostra permanente di strumenti e attrezzi della civiltà contadina
La mostr è il risultato del lavoro di ricerca avviato dalla
Scuola Media "Vincenzo Padula" nell'anno scolastico
1995/96, col fine di raccogliere oggetti
demo-antropologici del territorio per una
esposizione permanente. Il materiale è composto
da numerosi pezzi, schedati, corredati
anche delle denominazioni dialettali, ed ordinati,
nel rispetto degli spazi architettonici, in
sei sale espositive, quali delle selle ed aratri;
cesti, barili, borracce e serrature; crivi, pentole,
serre e pialle; ceramiche, giare e cantari;
carretto, giocattoli e toilette; telaio e tessitura.
I supporti espositivi sono caratterizzati
da semplici ripiani "a scala" rivestiti
da stoffe, dove trovano posto gli utensili più
piccoli; gli oggetti di maggiori dimensioni sono
sistemati, invece, direttamente sul pavimento
o adagiati al muro. Tra gli oggetti non esposti, raccolti
provvisoriamente ai piani superiori, si segnalano
alcune parti di filande acresi dell'Ottocento.
