Questo sito utilizza cookie tecnici per il tracciamento anonimo degli accessi. Utilizzando i servizi di questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Torna alla ricerca

Fonte: Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari

Messer Asino alla corte di Fiano

Il Palio degli Asini si era svolto per 12 anni, disputato dai borghi fianesi. Dopo un periodo di sospensione è stato ripreso nel 2007 con una nuova formula e la denominazione “Messer Asino alla corte di Fiano”; anziché i borghi del paese, vi partecipano alcuni comuni del Canavese (Cafasse, Robassomero, San Francesco al Campo, Vallo e Fiano).

La manifestazione inizia il sabato sera, in piazza Borla, con la presentazione del Palio e il lancio della sfida da parte del capitano del Palio; la cerimonia è accompagnata dall’esibizione di sbandieratori e tamburini.

Alle ore 21.30 si disputa il Palio degli Asinelli, con giochi fra squadre di bambini sotto i 14 anni degli stessi comuni che il giorno dopo si contenderanno il Palio ragliante.

Al termine, nel prato antistante il municipio viene acceso il falò propiziatorio.

Domenica alle ore 16 da piazza Borla parte la sfilata con gli sbandieratori, i tamburini, i gruppi dei comuni in costumi medievali e le squadre dei giochi. Il corteo raggiunge piazza XXV Aprile, dove viene disputata la corsa degli asini. Gli animali non sono cavalcati, ma incitati alla corsa dai fantini, che si danno il cambio durante il percorso.

(TO), Italia Regionpiemonte
Geolocalizzazione: