Archivi storici
pasticcieria di tullio pasticceria di tullio giovane pasticcere massimiliano antiche tecniche artigianali antica scuola napoletana famiglia fantozzi periodo borbonico raffinati dolci re incontrastato otto generazioni
Eataly
Massimiliano Fantozzi
Intervistato nel 2012, Massimo Fantozzi è lo chef della pasticcieria Di Tullio. Nell'intervista egli presenta la sua attività e la storia del negozio. L’antica pasticceria Di Tullio, di antica scuola Napoletana del periodo Borbonico, nasce nel lontano 1850 e dopo la successione di otto generazioni, nel 1987 la famiglia Fantozzi subentra al pasticcere Tommaso Forchetti, attualmente la conduzione è affidata al giovane pasticcere Massimiliano per la produzione e a Michele per la vendita. Utilizzando antiche tecniche artigianali ed ingredienti naturali produce alcuni tra i più raffinati dolci della terra Ciociara di cui il torrone è il re incontrastato: un prodotto fatto interamente a mano, come è reso evidente anche dalle pezzature non tutte uguali dei torroni in in quanto tagliati ed incartati a mano.
