Archivi storici
don gino viticoltore storico radicali cambiamenti ultimi cinquant’anni dell’innovazione tecnologica doppio filo principali trasformazioni tradizione salentina
Viaggi didattici
Luigi Vallone
Luigi “don Gino” Vallone è un viticoltore storico del Salento. Don Gino è considerato la testimonianza più autorevole dei radicali cambiamenti attraversati dal settore del vino in Puglia negli ultimi cinquant’anni. Le vicende della sua azienda sono legate a doppio filo con le principali trasformazioni avvenute nel mondo contadino del meridione d’Italia. Fenomeni come l’esodo dalle campagne, la fine del latifondo e l’imporsi dell’innovazione tecnologica sono raccontate lucidamente da don Gino con l’autorevolezza di chi certe storie le ha vissute ma anche tentato di comprenderle. Egli si rivela essere esperto conoscitore della coltivazione del negramaro e della tradizione salentina di vinificarlo in rosato. Ne esce il ritratto di un personaggio perfettamente a suo agio nella contemporaneità e, al contempo, fiero e memore del suo passato.