Archivi storici
La birra diretta.”.secondo luigi mastro birraio birrificio kauss giovane homebrewer cose complicate competenze tecniche tosto amaro successive amicizie prime generazioni birre artigianali
Saperi del cibo
Luigi Cagioni
Luigi Cagioni, classe 1978, è il mastro birraio del birrificio Kauss nato alla fine del 2012 a Piasco (CN). Luigi, homebrewer dal 1999, è laureato in tecnologia agroalimentare con una tesi di laurea sulla produzione della birra. Secondo Luigi, le competenze tecniche e scientifiche sono un vantaggio: conoscere bene il proprio impianto e le reazioni che avvengono durante il processo aiuta a comprendere il motivo di sviluppo di certe problematiche e sapere come evitarle. I racconti di Luigi parlano di confronti e di viaggi: quelli dei primi tempi, quando da giovane homebrewer si confrontava con i birrai delle prime generazioni e le successive amicizie nate con i colleghi. Per Luigi la birra è amicizia: “La birra è come l’amicizia, una cosa semplice, l’amicizia non ha bisogna di fronzoli, ricercatezza, di cose complicate, o si è amici o non si è amici, al massimo si litiga ma poi si chiarisce. La birra è una cosa diretta.”.Secondo Luigi le birre artigianali, quelle vere, sono sempre lo specchio del birraio, di chi le crea, di chi inventa la ricetta e di chi la interpreta. Come afferma, è il modo di approcciarsi alla ricetta che varia molto e ogni birra racconta un po’ la storia e le emozioni della vita del birraio: “La rossa nasce da emozioni molto forti e intense, un momento in cui si sentiva bisogno qualcosa di tosto amaro e grintoso”.
