Torna alla ricerca
Autori: Marco Savini
Fonte:
Granai della Memoria / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Archivi storici
Archivi storici
Keyword
o caro boniforte apparente patriottismo tradizione familiare saggezza contadina tradizione locale formalizzazione finale eri vivo Gravellona L
o caro boniforte apparente patriottismo tradizione familiare saggezza contadina tradizione locale formalizzazione finale eri vivo Gravellona L
Archivio:
Storie di vita
Storie di vita
Luciano Travaglino
Nell'intervista del 2 novembre 2012, Luciano Travaglino, classe 1930, rivitalizza una tradizione familiare risalente al nonno del nonno, il quale ha vissuto alcune fasi della I Guerra d'Indipendenza, quando la Lomellina era ancora piemontese e il suo paese, Gravellona L., aveva visto il passaggio di varie truppe. Si intrecciano nel racconto storia nazionale e tradizione locale, saggezza contadina e apparente patriottismo. Luciano non sa trattenersi dall'uso del dialetto (sempre tradotto). Particolarmente efficace la formalizzazione finale, con la personificazione del maiale: "O caro Boniforte che ieri eri vivo e oggi ti ha preso la morte".
Gravellona Lomellina (PV), IT
