Archivi storici
giovane casaro zona appenninica razza autoctona grave pericolo cinque regioni caglio vegetale Veterinaria dell’Università latte crudo formaggio fresco
Presídi Slow Food
Luca Sala
Luca Sala, classe 1980, è un giovane casaro che ha aderito al progetto della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Milano di reintrodurre la razza varzese in Lombardia, che è passata dai 40.000 capi degli anni 60 agli attuali 50/60 capi, pertanto in grave pericolo di estinzione. Si tratta di una razza autoctona della Lombardia: l'area di origine abbraccia la zona appenninica di convergenza di cinque regioni (Lombardia, Emilia, Toscana, Liguria e Piemonte), dove rispettivamente assume la dizione di Varzese o Montana, Ottonese, Cabellotta e Tortonese. Il latte di tale razza (appena 1,5 litri al giorno) è particolare per via dell’alimentazione dell’animale, lasciato allo stato brado: da esso viene ricavato un formaggio fresco a latte crudo con caglio vegetale e stagionato 15 giorni.
