Feste popolari
"Li Misteri della Passione e Risurrezione del Divin nostro Redentore"
"1792 - Nella Settimana santa viene messa in scena a Corneliano una sacra rappresentazione, come indirettamente ricorda l'ordinato del 26 aprile:
'All'oggetto di mantenere il buon ordine e publica tranquillità in questo luogo, nei due passati giorni del Giovedì santo e del Secondo della festa di Pasqua, in occasione che qui si sono publicamente rapresentati li Misteri della Passione e Risurrezione del Divin Nostro Redentore, ha quest'amministrazione /.../ creduto opportuno di far battere la pattuglia, cioè nel primo giorno per mezzo di un sergente, un caporale /.../ e nel secondo con due caporali /.../. Il consiglio /.../ loda l'iniziativa di far battere la pattuglia come prudente e opportuna, avendo i soldati 'assopite certe questioni eccitatesi tra varie persone del numerosissimo popolo accorso in tali riscontri..." (Bertello, Molino, 1994, pp. 241-242)
