Torna alla ricerca
Fonte:
Atlante delle Feste Popolari del Piemonte / Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo – UniSG
Categorie
Feste popolari
Feste popolari
La sposa di maggio
“La prima domenica di maggio tutte le ragazze del paese, di 12 e 13 anni di età, raccoglievano fiori nei campi, ne facevano dei mazzolini e vestite con abiti primaverili, andavano a gruppetti di casa in casa, augurando un buon raccolto. Le padrone di casa contraccambiava la gentile visita che ricordava l’arrivo della buona stagione, donando alle ragazze dolci, uova, nastri per capelli” (Ramella, 1996, p. 85).
CALUSO (TO), Italia
